La nostra zona
Intorno a noi
Il territorio di Termini Imerese si trova nella provincia di Palermo, in Sicilia. Questa zona è molto importante perché si trova in una posizione strategica sulla costa tirrenica, cioè sul lato occidentale dell'isola, dove il mare è molto bello e ampio. La città si trova ai piedi del Monte San Calogero, una collina che domina il paesaggio. Dal punto di vista geografico, il territorio si affaccia su una grande insenatura chiamata il Golfo di Termini, un luogo molto bello e naturale, ideale per il porto e le attività marine.
Termini Imerese si sviluppa su diverse altezze, perché la città è costruita a terrazza. Nella parte più alta ci sono le zone legate al potere civile e religioso, dove si trovano chiese, palazzi storici e monumenti importanti. Questa parte più elevata è come il cuore della città, dove si svolgevano le attività più importanti e ufficiali. La parte più bassa, invece, è quella commerciale e portuale, dove si trovano il porto, i negozi e le attività legate al commercio e al mare.
Il territorio comprende anche alcune frazioni, cioè piccoli borghi o quartieri, e la stazione di Fiumetorto, un punto importante per i trasporti e gli spostamenti delle persone e delle merci. Una delle cose più note di Termini Imerese sono le sue terme, cioè le sorgenti di acqua calda che fin dall’antichità attiravano persone in cerca di relax e cure. La zona ha una lunga storia legata anche alla città di Himera, un’antica città greca molto importante che si trovava nelle vicinanze e che ancora oggi si possono visitare i resti archeologici.
Inoltre, nel territorio ci sono molti monumenti e chiese di grande valore storico e artistico, che testimoniano la ricca cultura e le tradizioni della zona. Tutto questo rende Termini Imerese un luogo ricco di storia, natura e cultura, una piccola città con tante cose da scoprire e da ammirare.